La missione
La Nuovi Orizzonti Onlus afferma con forza la necessità di garantire il pieno godimento di tutti i diritti umani e libertà fondamentali alle persone con disabilità, senza discriminazioni. A tal fine è impegnata a:
- sensibilizzare la società nel suo insieme promuovendo una percezione positiva ed una maggiore consapevolezza sociale nei confronti delle persone con disabilità, attraverso il riconoscimento delle capacità, dei meriti e delle attitudini delle stesse.
- permettere alle persone con disabilità di ottenere e conservare la massima autonomia, le piene facoltà fisiche, mentali, sociali e professionali, ed il pieno inserimento e partecipazione in tutti gli ambiti della vita, non solo a proprio vantaggio, ma anche per l’arricchimento della società.
Nell’ambito delle finalità di cui sopra la Nuovi Orizzonti gestisce servizi a domicilio, residenziali e semiresidenziali, di sostegno scolastico e altri servizi territoriali ricreativi, sportivi e turistici.
I principi che ispirano i nostri interventi
- I fruitori dei servizi sono i veri protagonisti degli interventi
In virtù di ciò l’individualità, il rispetto e l’autodeterminazione sono alla base delle scelte, intraprese con cura, umiltà, cortesia, attenzione e disponibilità.
L’utente e la sua famiglia partecipano attivamente al progetto educativo. La famiglia è competente dei propri bisogni ed esigenze, pertanto risulta indispensabile il suo coinvolgimento, garantendo riservatezza sui dati e sulle informazioni ricevute. - Il lavoro sull’autonomia va attuato ricercando le condizioni affinché possa svilupparsi in maniera naturale e reale, facendo leva sulle motivazioni individuali del soggetto.Il nostro compito consiste nel creare connessioni tra le varie risorse personali, del gruppo ristretto e della comunità più allargata, per facilitare l’attivazione delle risorse necessarie alla creazione del maggior benessere possibile, nei limiti delle risorse disponibili, nostre, dei fruitori diretti e indiretti del servizio e della comunità più in generale
- I Servizi devono essere erogati rigorosamente in base ai criteri di efficienza ed efficacia, di uguaglianza e imparzialità verso gli utenti, con continuità e nel rispetto degli standard qualitativi previsti, che devono essere costantemente monitorati e quanto più condivisi con l’utenza.
- La Cooperativa deve sviluppare rapporti fondati sulla partecipazione attiva, democratica e condivisa tra tutti gli operatori coinvolti nei servizi, promuovendo altresì percorsi di crescita professionale delle risorse umane.