L’organizzazione e la governance della Nuovi Orizzonti sono coerenti con i principi costitutivi delle imprese cooperative. La gestione della Cooperativa è regolata da un organo sovrano, l’Assemblea dei soci che a cadenza triennale elegge il Consiglio di Amministrazione che assume le decisioni relative alle strategie da adottare per il consolidamento e lo sviluppo dell’attività della Cooperativa.
L’attuale struttura organizzativa – aziendale si articola:
- Nel servizio amministrativo
- Nel servizio finanziario
- Nel servizio gestione – personale
- Nel servizio prevenzione e protezione
- Nel servizio Ricerca e Sviluppo
- Nel servizio attuativo ed operativo dei progetti
Ai servizi di cui ai precedenti numeri 1), 2) 3) 4) e 5) sono demandati i compiti propriamente amministrativi e finanziari (contabilità generale, fatturazione, rapporti di normale amministrazione con le banche, tenuta cassa, amministrazione e organizzazione e coordinamento del personale, segreteria generale), e fanno capo le funzioni di reperimento e raccolta conoscenze, dati, informazione e verifiche sul mercato delle opportunità esistenti, predisposizione dei piani di sviluppo, attività di promozione dell’immagine della Cooperativa, individuazione della potenziale clientela e promozione dei nuovi servizi.
Al servizio cui al precedente numero 6) fanno capo tutte le attività proprie della Cooperativa per le quali è
prevista la guida di un responsabile con compiti di coordinamento generale, che coordina le risorse, supervisiona i servizi e gestire i flussi di informazione tra il management, i lavoratori e l’utenza.
I Responsabili d’Area sono figure chiave per facilitare i processi di integrazione, motivare gli operatori al lavoro sinergico, favorire lo spirito di appartenenza e attuare i principi
Il coordinatore generale , l’assistente sociale e i responsabili d’Area compongono l’equipe ristretta, responsabile in maniera solidale della definizione del piano di intervento individuale che deve essere condiviso con il familiare dell’utente.
L’equipe ristretta rappresenta il nodo centrale e l’ anello di congiunzione tra utenza ed operatori al fine di assicurare la piena comprensione e condivisione degli obiettivi.